27/02/10
Punti pesanti
Folgore Falerone-Sangiorgese: 3-0
Reti: Monini, Kippes, Galdo
Un tris di vittorie consecutive (Pagliare, Comunanza, Sangiorgese ndr.) fanno volare la Folgore Falerone, consentendole di scavare un solco dalla zona play-out. E se alla fine del vittorioso match contro la Sangiorgese qualcuno canticchiava “Finchè la barca va lasciala andare” noi ci permettiamo di aggiungere che, ora più che mai, sarà estremamente importante remare con vigore per raggiungere quanto prima la tanto agognata meta della salvezza, poi……..Finchè la barca va lasciala andare e magari falla anche sognare!!! Il successo dei biancocelesti comunque non è stato facile come potrebbe far credere il secco risultato, perché la Sangiorgese di mister Pirozzi, soprattutto nel primo tempo, è stata all’altezza della situazione e il clamoroso palo di Torresi al 21’ grida ancora vendetta e l’occasionissima letteralmente divorata da Roberto Diomedi al 42’ a tu per tu con Isidori, avrebbe consentito ai nerazzurri di impattare il match, dopo che Monini aveva realizzato il vantaggio locale (39’) con un preciso colpo di testa. Gol importante per il forte difensore centrale che, ha voluto dedicare la rete al primogenito Tommaso. “Nonostante le difficoltà e non solo tecniche che affliggono la Sangiorgese – ha dichiarato mister Pirozzi – ai miei ragazzi bisognerebbe fare un monumento per l’impegno che stanno mettendo in campo e durante gli allenamenti. Siamo stati sempre in partita ma, nella ripresa, l’espulsione e l’immediato raddoppio ci hanno tagliato le gambe. Nonostante ciò, la squadra ha tirato fuori tanto carattere e qualche decisone arbitrale ci ha penalizzato”. La Folgore Falerone, priva di Moretti, Foglini e Raffaeli (quest’ultimo in panchina per onore di firma ndr.) ha meritato la vittoria, in virtù di belle geometrie e affondi incisivi, soprattutto nella ripresa, quando in superiorità numerica ha trovato ampi varchi nella difesa nerazzurra. Il gol di Kippes al 49’ e quello di Galdo al 73’ sono serviti ad arrotondare il punteggio e per la Folgore Falerone il salto triplo pesa come un macigno in ottica salvezza.
Enzo Calafiore per www.tribunastadio.it
Juniores
Folgore Falerone-Grottammare: 0-1
Allievi
Folgore Falerone-Monturanese: 2-0
Reti: R. Di Flavio, Saliu
Partita difficile per la Folgore che affronta in casa la Monturanese. Il match inizia sotto il segno biancazzurro, infatti è Tassi al 5' a colpire la traversa con un tiro ravvicinato.
Continua il forcing folgorino ma il portiere ospite sventa 2 volte su Saliu e le occasioni di Paoletti e Morbidelli. Il primo tempo finisce 0-0.
Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo con i locali che continuano ad attaccare; riescono quindi a trovare la rete con un bel colpo di testa di R. Di Flavio salito in area in occasione di un calcio d'angolo calciato da Romiti. La Monturanese va vicina al pareggio ma è la Folgore a gonfiare la rete allo scadere della partita con Saliu servito da Francioni.
Buona prova dei ragazzi di Mr. Cesaroni che partita dopo partita mostrano chiari segni di personalità e maturità calcistica.
24/02/10
Fase Finale del Campionato Primavera nella Provincia di Macerata
www.quelliche.net
20/02/10
Vai Pippoooooo
Comunanza-Folgore Falerone: 2-3
Reti: Quintili, Quintili, Raffaeli
Juniores
Fermana-Folgore Falerone: 6-5
Reti: Ciarlantini, Fermani, Ciarlantini, Nori, Ciarlantini
18/02/10
Lutto al braccio
17/02/10
Le tre grandi missioni dell'UEFA 1-SCONFIGGERE IL RAZZISMO
I temi sono: SCONFIGGERE IL RAZZISMO, LO STILE DI VITA e IL DOPING.
Nel post di oggi viene riportato il pensiero della UEFA riguardo al razzismo.
L'A.S.D. Folgore Falerone vuole dare risalto a questi argomenti per rendere sempre più consapevoli i suoi tesserati, i tecnici e coloro che seguono questo sito.
L’UEFA crede che non basti sanzionare: in primo luogo va fatto il possibile per prevenire il problema. Bisogna prevedere una campagna per educare e informare i più giovani, con tutti i consegnatari che giocano un ruolo importante: UEFA, Federazioni Nazionali, Leghe, Clubs e giocatori, ma anche Governi e autorità pubbliche.
L’UEFA ha intensificato il suo lavoro negli anni recenti, specialmente attraverso la sua partnership con “F.A.R.E.” (Football Against Racism in Europe), uno dei partner principali. Insieme con “F.A.R.E.” vengono intraprese misure per prevenire il razzismo negli stadi, disponendo sanzioni contro spettatori e giocatori protagonisti di episodi di razzismo, impedendo la vendita di materiale razzista all’interno e all’esterno dello stadio; introducendo politiche di uguaglianza nei Clubs e incoraggiando una strategia comune tra polizia e steward.
13/02/10
Gli occhi della tigre
Folgore Falerone-Pagliare: 2-0
FOLGORE: Isidori, Bromo, Silenzi, Kippes, Moscetta, Monini, Giri (65' Sacchini), Minnucci, Galdo, Moretti (79' Vallati), Raffaeli (82' Quintili). A disp. Innamorati, Perticarini, Pallotta, Carucci. All. Stallone.
PAGLIARE: Cicconi, Mozzoni, Verdecchia, Basso, Germini, Spinosi, Di Lorenzo (20' Guido), Chiappini, Scarpantoni (71' De Bernardinis Andrea), Castelli (59' Starace), De Berardinis Francesco. A disp. Cappella, Galiè, Cublesan, Manca. All. Oddi.
ARBITRO: Mancini di Ancona (Ubaldi di Fermo, Latini di Macerata).
RETI: 20' Raffaeli (rig), 90' Quintili.
NOTE: spettatori 100 circa. Corner: 2-2. Ammoniti: Moscetta, Kippes, Monini, Raffaeli, Scarpantoni, Spinosi. Espulsi: 18' Cicconi, 75' Verdecchia. Recupero: 2+5.
Mette il paracadute la Folgore dopo tre rovesci di fila. Lo fa nel terreno di Torre San Patrizio, preso in prestito per ovviare all'impraticabilità dell'impianto di Magliano di Tenna, teatro dell'ultima disfatta per gli uomini di Stallone. Lo fa soprattutto ai danni di una diretta concorrente come il Pagliare che dopo una parentesi ascendente ha ripreso quella discendente. Un Pagliare che ha avuto molto da ridire sulla conduzione del direttore dell'incontro Mancini, reo della concessione del rigore (l'estremo Cicconi che mette giù Galdo con rigore e espulsione) che ha deciso la partita e tutta una serie di decisioni per nulla condivise. La Folgore comunque era in giornata si e lo si era visto al 13' quando Minnucci controlla in area e mette in mezzo per Galdo che ciabatta una conclusione, annullata in due tempi da Cicconi. Quindi il discusso penalty realizzato da Raffaeli sul neo entrato Guido (mister Oddi ha dovuto sacrificare Di Lorenzo), che comunque ha avuto modo di mettersi in luce in più di una circostanza. Protesta ancora il Pagliare quando Scarpantoni viene strattonato in area sul finire di primo tempo, Mancini nella circostanza ha fatto correre. La Folgore poi non è sufficientemente cinica nel chiudere la gara prima del tempo, non sfruttando le occasioni avute. Il Pagliare che rimane pure in nove, ci prova ma per Isidori non ci sono grossi pericoli. Al 90' il neo entrato Quintili in contropiede chiude la contesa.
Allievi
Folgore Falerone-Montegiorgese: 3-1
Reti: Gentili (2), Ciccioli
Prima vera partita in casa per la Folgore che affrontala secondq forza del campionato in un attesissimo derby. Match che inizia sotto il segno dei locali che passano in vantaggio al 20' con Gentili servito da Benaducci, passano solo 5' e ancora Gentili raddoppia ben imbeccato da Fermani. Una montegiorgese ammutolita rischia di capitolare a 2' dalla fine ma Capitan Paoletti spreca a tu per tu con il portiere. Finisce così con il doppio vantaggio Folgore il primo tempo. Il secondo tempo presenta una Montegiorgese decisa a recuperare lo svantaggio e che riesce ad accorciare le distanze con Biondi su rigore. La Montegiorgese insiste ma è la Folgore ad andare in gol con Ciccioli che raccoglie una palla vagante in area. Sul 3-1 e con la Montegiorgese in 10 uomini la Folgore sfiora il 4-1 con un gran tiro di Santini che tocca traversa e palo. Finisce così 3-1; vittoria meritata per i ragazzi di Mister Cesaroni che ora hanno due settimane per prepararsi al match contro la Monturanese.
12/02/10
La circolazione degli atleti in Europa
20 febbraio 2010 ore 9.00-13.00
Sala Conferenze Terzo Censi c/o Palarossini
Destinatari: Il corso si rivolge ad una pluralità di destinatari, interessati all’argomento affrontato: avvocati, dirigenti di società e gestori di impianti; consulenti; tecnici federali; istruttori; allenatori; atleti; studenti e laureati in Scienze Motorie, nonché tutti coloro, i quali, per varie finalità, hanno interesse ad approfondire un simile argomento.
Relatore: Prof. Avv. Jacopo Tognon, docente di “diritto europeo dello sport”
presso l’Università di Padova, arbitro del TAS (Tribunal Arbitral du Sport di Losanna) e
Presidente della Corte federale della Federazione italiana ciclismo.
Programma:
ore 9.00 Accredito dei partecipanti
ore 9.15 La circolazione degli atleti in Europa Prof. Avv. Jacopo Tognon
ore 13.00 Termine dei lavori
Il seminario è gratuito ed è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Ancona.
Agli avvocati la partecipazione darà diritto all’attribuzione di 4 crediti formativi.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito internet http://www.conimarche.it/corsi.php o via fax al n. 071.2900405 , entro il 18 febbraio 2010. Al corso sono ammessi un numero massimo di 220 partecipanti; le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo. Per una migliore riuscita dell’iniziativa, una volta iscritti, si chiede cortesemente di comunicare l’eventuale rinuncia.
11/02/10
Classifica Allievi provinciali Gir.A 2009/2010 - Fermo
1 | MONTECOSARO | 45 | 17 |
2 | MONTEGIORGIO CALCIO A.R.L | 37 | 16 |
3 | ELPIDIENSE CASCINARE | 36 | 16 |
4 | UNITED CIVITANOVA | 30 | 18 |
5 | A.V.I.S. RIPATRANSONE | 26 | 17 |
6 | PEDASO | 18 | 18 |
7 | FOLGORE | 17 | 17 |
8 | U.MANDOLESI CALCIO | 17 | 18 |
9 | ARCHETTI | 16 | 18 |
10 | MONTURANESE | 14 | 18 |
11 | SANGIORGESE | 9 | 18 |
12 | CASETTE D ETE 1968 | 8 | 17 |
13 | MONTEFIORE | 4 | 17 |
14 | ASCOLI CALCIO 1898 S.sq.B | FC | |
16 | PRO CALCIO ASCOLI | FC |
06/02/10
Allievi up!
Folgore Falerone-Porto Potenza: 0-2
Juniores
Folgore Falerone-Vis Carassai: 1-2
Rete: Gentili
Allievi
Casette d'Ete-Folgore Falerone: 0-9
Reti: Gentili (4), Vittori, Paoletti, Tassi (2), Francioni
Partita sulla carta non impegnativa per la Folgore che affronta in un campo ai limiti della praticabilità il Casette d'Ete. Al pronti via la Folgore va vicina al gol in più di un'occasione ma il portiere e il palo negano ai folgorini la gioia del gol. L'appuntamento con la rete è però solo rimandato: infatti al 10' passano in vantaggio con Gentili e raddoppiano subito dopo con Vittori con un tiro dalla distanza. A 5' al termine del primo tempo ancora Gentili triplica il vantaggio.
Finisce così 0-3 il primo tempo.
Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo e la Folgore trova il 0-4 con Tassi e il 0-5 con Capitan Paoletti;ma non è finita qui perchè Gentili (2), ancora Tassi e Francioni fissano il risultato sul 0-9. La Folgore ritrova il successo dopo 3 giornate d'astinenza. Una bella vittoria che servirà a dare la carica ai ragazzi per il derby di domenica 14 ore 10.30 a Massa Fermana contro la Montegiorgese.
redatto sa Simone Silenzi
03/02/10
Corso CONI-FIGC per “Istruttori di scuola calcio”
Alla luce delle esperienze maturate e della costante esigenza da parte della base di ricevere sempre più corrette informazioni tecnico-didattiche, la Delegazione Regionale Marche FIGC/S.G.S. organizza, anche per la corrente stagione sportiva i corsi per istruttori di scuola calcio (CONI-FIGC), che avranno un monte di 85 ore (di cui 15 a carico del CONI). Gli stessi avranno carattere provinciale semprechè venga raggiunto un numero minimo di adesioni, per provincia, di almeno 35 unità e il costo di partecipazione è fissato in € 150,00(centocinquanta/00). Nel programma didattico del corso sarà previsto il corso di primo soccorso per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. (Corso BLS-D)
Le domande di ammissione, che dovranno essere redatte utilizzando il modulo allegato al Comunicato Ufficiale num. 114, dovranno pervenire alla Delegazione Regionale Marche FIGC/S.G.S. (fax 071 28560208) entro giovedì 25 febbraio 2010.
Si fa presente che la parte inerente la programmazione e gli aspetti amministrativi del corso saranno comunicati nei prossimi Comunicati Ufficiali. Analogamente a quanto previsto nelle passate stagioni sportive si informa che i candidati che concluderanno il corso con esito positivo conseguiranno l'attestato di "Istruttore operante nelle Scuole Calcio", che permetterà, fra l'altro, di usufruire di 6 punti ai fini dell'ammissione al Corso per Allenatore di Base. Per qualsiasi ulteriore informazione possono essere contattati:
- Coordinatore didattico del Corso: prof. Floriano Marziali - Tel 071/28560205 - cell. 335 5370257;
- Segreteria della Delegazione Regionale Marche FIGC/S.G.S. – 071/28560205 - cell. 333 9373379.
02/02/10
Cosa manca ai nostri giovani?
Il prossimo 8 febbraio, presso il salone conferenze della Croce Gialla di Chiaravalle, con inizio alle ore 21 si terrà un convegno organizzato dalla società Biagio Nazzaro, in collaborazione con il Comitato Marche della Figc – Settore giovanile e scolastico, dal titolo “Cosa manca ai nostri giovani?” Parteciperanno Floriano Marziali, coordinatore federale regionale, Massimo Salvioni, tecnico dell’Ancona, Andrea Bruniera, allenatore in seconda dell’Albinoleffe, Giovanni Cornacchini, mister del Fano, Dino Giuliani, trainer della Biagio Nazzaro, Angelo Cetera, allenatore in seconda della Civitanovese e il responsabile del settore giovanile dell’Ancona Maurizio Zandegù.
www.tribunastadio.it
01/02/10
Bad week-end
Atletico Piceno-Folgore Falerone: 1-0
ATLETICO PICENO: Camaioni, Alessandrini, Erba, Luciani, Tramannoni, Tonelli, Fattori (82’ Travaglini), Aljievic, Pezzoli (78’ Pallotta), Nardini, Gabrielli G.Luca. A disp: Pacioni, Rossi, Martimucci, Sciamanna, Luzi. All.re Vagnoni
FOLGORE FALERONE: Isidori, Perticarini (53’Quintili), Silenzi, Kippes, Moscetta, Bromo, Minnucci (87’Tronelli), Giri, Galdo (71’ Sacchini), Moretti, Raffaeli. A disp: Paolucci, Vallati, Foglini, Carucci. All.re Stallone
ARBITRO: D’Ascanio di Ancona. (ass.ti di linea Luigi Malatesta di S.Benedetto del Tronto e Frapiccini di Macerata)
RETE: 37’Tonelli
NOTE: Spettatori 100 circa con discreta presenza ospite. Terreno allentato ma in discrete condizioni. Ammoniti: Luciani, Tramannoni, Nardini, Kippes, Moscetta. Angoli: 4-1 Recupero: 2’+4’
scritto da Enzo Calafiore su www.tribunastadio.it
Juniores
Montegiorgese-Folgore Falerone: 2-0
Allievi
Folgore Falerone-Montegiorgese: rinviata per neve